Test rapidi in Alto Adige. Insieme contro il Coronavirus

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

Test rapidi in Alto Adige

Cari concittadini, siamo arrivati ad un punto estremamente critico in cui la crisi causata dal coronavirus può essere superata solo insieme. Se vogliamo spingere verso il basso la curva dell'infezione, dobbiamo compiere un passo molto grande.

In collaborazione con l’Azienda sanitaria, l'Agenzia per la Protezione Civile, il Consorzio dei Comuni, i Vigili del Fuoco volontari, la Croce Bianca e la Croce Rossa, la Provincia autonoma di Bolzano sta pianificando di testare 350.000 persone tramite test rapidi antigenici.

La partecipazione alla serie di test sarà volontaria, ma siamo comunque convinti che vi parteciperanno moltissime cittadine e moltissimi cittadini.

Lo screening si svolgerà da venerdì 20 novembre a domenica 22 novembre.

A Glorenza lo screening si terrà:

Nell‘atrio della scuola media di Glorenza

  • Venerdì 20 novembre per le persone libere da lavoro o professione
  • Sabato 21 novembre per i residenti ENTRO le mura
  • Domenica 22 novembre per i residenti FUORI le mura

dalle ore 08.00 alle ore 18.00 in ciascuno dei citati giorni

Modulo di registrazione test Antigenico rapido COVID-19

Informazioni rese ai sensi dell'articolo 13 - 14 del regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo all'esecuzione di analisi SARS-COV-2

Ringraziamo tutti i partner: Provincia Autonoma di Bolzano, Azienda sanitaria dell’Alto Adige, Agenzia per la Protezione civile, Croce Bianca, Croce Rossa, Consorzio dei Comuni, Vigili del fuoco.

Sostegno psicologico ai tempi del coronavirus

Non importa in quale situazione ti trovi in questo momento.

In situazioni di crisi ci assillano una marea di pensieri. Ed è normale, in questi frangenti, provare un senso di insicurezza. La nostra vita quotidiana è attualmente condizionata da forti limitazioni personali e sociali. Sono tante, le cose a cui dobbiamo rinunciare e il nostro umore inizia a vacillare: senso di impotenza, paure, rabbia, collera, tristezza... Sono tante le emozioni che stiamo vivendo e che ci stanno mettendo a dura prova. A tutto questo si aggiungono le incertezze sul futuro, sul lavoro, sul reddito personale e sulla situazione economica in generale.
Tutti noi abbiamo in comune un obiettivo: evitare l’ulteriore diffusione del virus. E se ognuno di noi si comporterà in maniera responsabile, allora usciremo presto da questa difficile situazione. Nei seguenti casi alcuni consigli possono aiutarci a migliorare il nostro umore e rimanere positivi.

Sulla pagina www.nonseidasolo.it numerose associazioni offrono sostegno.


  • fonte: Südtiroler Gemeindenverband / Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano

17/11/2020

ITA